ALLA SCOPERTA DI CAPO PELORO
(MESSINA)
7gg/6nt
PROGRAMMA
1° giorno - Domenica:
Arrivo nel residence durante la giornata (Posso supportare il turista telefonicamente o incontrarlo in città per dare indicazioni su come arrivare a Capo Peloro).
Tempo libero per andare al mare o passeggiare.
2° giorno – Lunedì:
Pranzo tipico messinese alla Cambusa (accompagnato in macchina).
Si vedono le preparazioni dei classici involtini di pesce spada e della zuppa di cozze.
Menù classico messinese 20 Euro a persona
- Piatto di cozze
- Involtini di spada
- Vino locale
- Pane
- Sorbetto
Visita al Lago Piccolo per vedere la produzione delle cozze.
Orario consigliato per il caldo dalle 16.00 alle 17.00 dal lunedì alla domenica:
1- Spiegazione della secolare tecnica di allevamento dei molluschi (soprattutto cozze)
2- Giro nel lago in barca per l’osservazione dei punti di interesse (max 5 persone)
3- Osservazione dei procedimenti di lavorazione delle cozze
4- Degustazione / assaggio
40 euro 1 coppia
Si può tornare a piedi al residence (15 minuti)
3° giorno – Martedì:
I turisti si organizzano uscendo da casa già con gli indumenti da mare. Si va a piedi per la visita al museo Horcynus Orca (5 euro a persona).
Giornata al mare al Lido Horcynus Orca usufruendo dei servizi (20 euro).
Uscendo da mare, dalle 16.30 alle 17.00 i turisti potranno prendere parte attivamente alla stesura, farcitura e cottura della focaccia.
Esempio 2 persone: alla fine porteranno con se mezza teglia di focaccia (oltre 1 kg) e 2 birre messina. Costo 22 Euro
4° giorno – Mercoledì:
Giornata libera.
Alle ore 16.00 appuntamento al Nuovo Bar Granatari (5 minuti a piedi); lì il proprietario di Lagoraglia ci viene a prendere per visitare la fattoria dalle ore 17.00 alle 19.00. Costo 10 euro a persona e birra artigianale in omaggio.
5° giorno – Giovedì:
Si tratta di una escursione in barca partendo da Capo Peloro intorno alle 10.30. Si effettua la traversata dello stretto che dà una forte emozione, per poi arrivare a Scilla (in Calabria), intorno alle 11.30, dove lì i turisti potranno fare un bagno, prendere il sole, quel che si desidera. Alle 12.30 si va a mangiare in una dei caratteristici ristoranti sulle pedane (vedi foto). Alle 14.00 circa si riparte per essere di ritorno a Capo Peloro alle 15.00. costo 2 persone 50 euro – più costo ristorante di Scilla (dipende quanto si mangia)
6° giorno – Venerdì:
Accompagnerò i turisti a conoscere Messina centro. Ci si sposta con mezzi pubblici. Costi: vedere tariffario.
7° giorno - Sabato:
Partenza
Per info e preventivi compila il modulo